Posizionamento
Innanzitutto va curato il posizionamento: è preferibile una posizione luminosa, ma non alla luce diretta del sole, ad una temperatura intorno ai 18-20°C. Evitare temperature più basse di 12-14 gradi per lungo tempo.
Ancora oggi, a livello globale, una delle principali cause di mortalità infantile è la malnutrizione: un mix di carenza di cibo e mancanza di condizioni igienico sanitarie adeguate che, insieme ad altri fattori, debilita i bambini fino a determinarne, in alcuni casi, la scomparsa.
Nel 2018 l'UNICEF ha operato in 126 Paesi, in contesti difficili dal punto di vista sociale, economico, politico o ambientale.
Abbiamo somministrato terapie nutrizionali a 4,1 milioni di bambini colpiti da malnutrizione acuta e, quindi, in serio pericolo di vita. 3,4 milioni di questi, sono stati assistiti in contesti di emergenze umanitarie.
4,1 milioni di vite salvate, grazie all'intervento diretto sul campo degli operatori UNICEF e grazie al sostegno fondamentale di volontari e donatori.
Una soluzione semplice, pronta all'uso e a basso costo: una bustina costa solo 25 centesimi. Con un'Orchidea UNICEF ci permetterai di acquistare 60 bustine di alimento terapeutico, grazie al quale potremo salvare la vita di un bambino.
Innanzitutto va curato il posizionamento: è preferibile una posizione luminosa, ma non alla luce diretta del sole, ad una temperatura intorno ai 18-20°C. Evitare temperature più basse di 12-14 gradi per lungo tempo.
Si potrebbe dire che è meglio bagnare poco piuttosto che troppo: è assolutamente necessario evitare lunghi ristagni di acqua nel vaso. Se le piante sono poste a temperature e luminosità corrette, potrebbe essere sufficiente una bagnatura ogni 7-10 giorni.
A questo proposito può essere un buon indicatore l’osservazione delle radici, che devono essere di un bel colore verde brillante, ben formate e turgide.
La concimazione, molto importante per apportare sostanze nutritive alla pianta, può essere effettuata sciogliendo del concime specifico in acqua e somministrando ogni 15 giorni-1 mese, a seconda della stagione.
Quando i fiori saranno completamente caduti dal ramo è preferibile tagliare lo stelo alla base, così da consentire alla pianta di riproporre un nuovo stelo fiorito quando si ripristineranno le condizioni adeguate.